- Vuoi inviare contributi da pubblicare su Ventilab.it?
- Vuoi proporre iniziative in tema di ventilazione meccanica e insufficienza respiratoria?
- Vuoi suggerire argomenti da trattare?
- Vuoi porre una domanda agli amici di Ventilab.it?
Saremo contenti di risponderti se ci scrivi a:
ventilab.info@gmail.com
Pagina creata il 16/03/2010
Ultima modifica 18/12/2022
Cari Collaboratori di "Ventilab",
RispondiEliminagrazie ancora per le vostre lucide e "drammatiche" puntualizzazioni e chiarimenti su argomenti dati per scontati, cristallizzati nella pratica clinica, ma dannosi per i pazienti! Rivedere e sfatare alcuni presupposti serve.
Grazie davvero per l'apprezzamento
Eliminavorrei sapere come impostare eventuale niv o cpap in caso di crisi asmatica , prima di eventuale intubazione
RispondiEliminaTi chiedo la cortesia di inserire questo commento nella pagine del post a cui si riferisce. Grazie.
EliminaBuona giornata e grazie per tutti gli aggiornamenti . Una precisazione sull'mpostazione del trigger e.nella NIMV nel pz BPCO riacutizzato. Far ciclare il pz con la % di picco di flusso media-alta affinche' il pz abbia un tempo espiratorio lungo per espirare ed impostare un trigger ins.solo come backup (1.6/1.8) qualora ci fossero perdite e la macchina non riesce a ciclare con % di picco di flusso impostata.
RispondiEliminaTi chiedo la cortesia di inserire questo commento nella pagina del post a cui si riferisce. Grazie.
Elimina